Guide sui linguaggi e framewor...
Guida Tecnica: Esegui App Vue.js con Container Back4App
14 min
back4app containers è una potente piattaforma per l'hosting di applicazioni vue js con la sua capacità di distribuire automaticamente app vue js containerizzate, puoi avviare il tuo progetto in un ambiente scalabile e flessibile con facilità in questa guida, ti guideremo attraverso il processo di preparazione e distribuzione della tua applicazione vue js su back4app containers, coprendo tutto, dai progetti semplici a configurazioni più complesse inizieremo con le preparazioni necessarie, poi passeremo alla containerizzazione dell'applicazione, al test locale, al caricamento del progetto su github, alla configurazione del progetto su back4app containers, al monitoraggio della distribuzione e alla risoluzione dei problemi comuni in qualsiasi momento, se desideri controllare un progetto vue js funzionante su back4app containers, vai a https //github com/templates back4app/containers vuejs sample https //github com/templates back4app/containers vuejs sample 1 prepara la tua applicazione vue js a struttura del progetto verifica che la tua applicazione vue js segua una corretta struttura di directory, con tutti i file e le cartelle necessari, come src , public , components , e assets , organizzati in modo appropriato il punto di ingresso principale per la tua applicazione dovrebbe essere il file src/main js b dipendenze controlla se tutte le dipendenze richieste sono elencate nel file package json , comprese le loro versioni corrette assicurati di aver installato tutte le dipendenze utilizzando npm install o yarn install per generare un file package lock json o yarn lock c processo di build per progetti più complessi che coinvolgono un processo di build, assicurati che i tuoi script di build e le configurazioni (ad es , webpack o vue cli) siano impostati correttamente dovresti essere in grado di eseguire il processo di build localmente senza problemi d variabili d'ambiente se la tua applicazione si basa su variabili d'ambiente, assicurati di avere un env file con le variabili necessarie definite quando distribuisci su back4app containers, dovrai configurare queste variabili d'ambiente nelle impostazioni di distribuzione e configurazione del server (se applicabile) se la tua applicazione vue js include un server personalizzato (ad esempio, express), assicurati che sia correttamente impostato e configurato per servire la tua applicazione vue js testa il tuo server localmente per assicurarti che funzioni come previsto f ottimizzazione dell'applicazione ottimizza la tua applicazione vue js riducendo le dimensioni dei bundle, utilizzando il code splitting e implementando le migliori pratiche di performance usa strumenti come lighthouse per auditare la tua applicazione e affrontare eventuali problemi di performance o accessibilità g compatibilità cross browser testa la tua applicazione su più browser e dispositivi per garantire una corretta visualizzazione e funzionalità una volta che hai esaminato e preparato a fondo la tua applicazione vue js, puoi procedere al passo successivo, che consiste nel creare un dockerfile per il tuo progetto 2 dockerizzazione dockerizzare un'applicazione vue js implica la creazione di un dockerfile nella directory principale del tuo progetto il dockerfile contiene istruzioni per costruire un'immagine docker della tua applicazione, che può poi essere distribuita su back4app containers ecco una spiegazione dettagliata su come creare un dockerfile per un'applicazione vue js standard \# use an official node js runtime as a parent image from node 14 \# set the working directory to /app workdir /app \# copy package json and package lock json into the working directory copy package json / \# install any needed packages run npm install \# copy the rest of the application code into the working directory copy \# build the application for production run npm run build \# use an nginx server to serve the application from nginx 1 19 0 alpine \# copy the built application files from the parent image copy from=0 /app/dist /usr/share/nginx/html \# expose port 80 for the nginx server expose 80 \# start the nginx server cmd \["nginx", " g", "daemon off;"] 3 testa il tuo progetto localmente prima di distribuire la tua applicazione vue js su back4app containers, è importante testarla localmente utilizzando docker questo aiuta a garantire che la tua applicazione funzioni come previsto e ti aiuta a identificare e risolvere eventuali problemi prima della distribuzione costruisci l'immagine docker per la tua applicazione vue js nel tuo terminale, naviga nella directory principale del tuo progetto ed esegui il seguente comando, sostituendo your app name con il nome della tua applicazione docker build t your app name esegui il contenitore docker localmente successivamente, esegui il seguente comando per avviare il contenitore docker localmente questo comando mappa la porta esposta del contenitore (ad esempio, 80) a una porta sulla tua macchina locale (ad esempio, 8080) docker run p 8080 80 your app name testa la tua applicazione apri un browser web e naviga su http //localhost 8080 http //localhost 8080 per visualizzare la tua applicazione vue js assicurati che tutto funzioni come previsto se riscontri problemi, affrontali prima di passare al passaggio successivo 4 pusha il tuo progetto su github crea un gitignore file nella directory principale del tuo progetto per escludere file non necessari o sensibili dal tuo repository (ad esempio, node modules , env , dist , ecc ) inizializza un repository git, esegui il commit dei file del tuo progetto e inviali a un repository remoto (ad esempio, su github) git add git commit m "initial commit" git remote add origin \<your remote repo url> git push u origin master 5 distribuisci la tua applicazione su back4app containers dopo aver creato il tuo account back4app, puoi seguire i passaggi elencati nella documentazione 1 collega il tuo repository github con back4app https //www back4app com/docs containers/integrate with github 2 prepara il tuo progetto per la distribuzione https //www back4app com/docs containers/prepare your deployment in sintesi, i container seguiranno le istruzioni dettagliate nel tuo dockerfile e inizieranno a creare la tua app 6 monitorare la distribuzione e affrontare eventuali errori tieni d'occhio i log di distribuzione e lo stato sulla dashboard di back4app containers affronta eventuali errori o problemi che si presentano durante la distribuzione in caso di progetti più complessi, assicurati che tutti i servizi necessari (come database o api esterne) siano configurati correttamente e accessibili 7 risoluzione dei problemi comuni gli errori comuni di distribuzione quando si esegue un'app vue js su back4app containers sono elencati qui https //www back4app com/docs containers/troubleshooting altri possibili errori comuni durante la distribuzione di un'applicazione vue js sono configurazione della porta errata le applicazioni vue js devono essere configurate per essere eseguite su una porta specificata quando vengono distribuite su back4app containers se l'applicazione non è ancora accessibile, controlla il dockerfile per assicurarti che la porta corretta sia esposta (ad esempio, expose 80 per la porta 80) dipendenze incompatibili o mancanti assicurati che tutte le dipendenze richieste siano elencate nel file package json e che le loro versioni siano compatibili tra loro e con il codice della tua applicazione dipendenze mancanti o incompatibili possono portare a errori di runtime variabili di ambiente o configurazione non valide controlla se la tua applicazione si basa su specifiche variabili di ambiente o file di configurazione e assicurati che siano configurati correttamente nell'ambiente dei contenitori back4app imposta eventuali variabili di ambiente necessarie nel tuo dockerfile utilizzando il comando env crash dell'applicazione o eccezioni non gestite eccezioni non gestite o crash nel codice della tua applicazione vue js possono causare fallimenti nel deployment o comportamenti imprevisti esamina i log della tua applicazione per eventuali messaggi di errore e affronta eventuali problemi nel tuo codice controlla i log del contenitore eseguendo docker logs your app name per vedere se ci sono errori o eccezioni sollevate usa uno strumento come sentry per tracciare e monitorare gli errori nella tua applicazione configurazione del rendering lato server se la tua applicazione vue js utilizza il rendering lato server (ssr), assicurati che la tua configurazione ssr sia correttamente impostata nel tuo dockerfile e che avvii la tua applicazione utilizzando il giusto punto di ingresso 8 scala la tua applicazione per progetti più complessi che richiedono risorse aggiuntive o scalabilità orizzontale/verticale, considera di aggiornare il tuo piano back4app containers per gestire un aumento del traffico e del carico 9 app di esempio per un progetto di esempio di applicazione vue js puoi andare a https //github com/templates back4app/containers vuejs sample