Database Hub
Guida Tecnica: Collegamento a Database con Database Hub
6 min
collegati a un database introduzione collegare un database utilizzando il database hub ti consente di avere accesso alla struttura e ai dati del database sorgente dall'interno della tua app in back4app questo garantisce che eventuali nuovi aggiornamenti per schemi e/o dati vengano immediatamente consegnati alla tua app, in modo che tutto sia aggiornato in qualsiasi momento questo è anche utile quando sono disponibili grandi (ovvero enormi) database, permettendoti di utilizzare i suoi dati senza dover copiare completamente il database nel tuo account requisiti per utilizzare o condividere un database, avrai bisogno di un'app creata su back4app vedi il tutorial su come creare una nuova app per imparare come creare un'app su back4app 1 trova un database da collegare vai alla lista di database del database hub e cerca qualsiasi argomento che ti interessa per questo tutorial, verrà utilizzato il database dei continenti, paesi e città del mondo 2 collegati clicca sul collegati collegati pulsante nell'angolo in alto a destra dello schermo il contatore sul lato destro mostra quante app stanno utilizzando quel database al momento la finestra di dialogo connect apparirà poi scegli a quale app, tra una delle tue app già esistenti, vuoi connetterti l'app scelta nel menu a discesa avrà accesso al database a cui ti stai connettendo poi, apparirà un messaggio di successo 3 usa i dati vai al dashboard dell'app a cui ti sei connesso noterai che le classi del database connesso appaiono nel database browser nei seguenti formati databasename classname databasename classname se è una classe personalizzata databasename classname databasename classname se è una classe parse la differenza è che le classi parse hanno due tra il databasename e il classname da ora in poi puoi interrogare i dati delle classi connesse nel tuo codice, nella console api, nella console graphql e persino fare relazioni relazioni e puntatori puntatori tra le classi della tua app e quelle connesse